In una padella aggiungi 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e mettilo a scaldare. Nel frattempo in un piatto aggiungi della farina e dell’acqua e mischia con un frustino o un cucchiaio fino a formare un impasto omogeneo e consistente e infine aggiungici del sale. Distribuisci del pane grattato in un’altro piatto. A questo punto passa il seitan nella pastella e e poi nel pan grattato in modo uniforme e immergi il tutto nella padella. Fai friggere il seitan finché non avrà preso il colore di uno scoiattolo e servilo con dell’insalata fresca o dei ravanelli e avocado tagliati fini.
insalata a scelta, meglio se morbida come le erbe di campo (valeriana, crescione)
1 avocado maturo
1 pezzo di tofu da 125 o 250 gr
paprika in polvere
1 lime
sale
olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Taglia a cubetti il tofu e passalo nella paprika. A questo punto fallo rosolare in padella in olio extravergine d’oliva finché non diventerà dorato e croccante.
Pulisci l’avocado dal nocciolo e dalla buccia aiutandoti con un cucchiaio e taglialo a pezzi della dimensione che preferisci. Unisci in una ciotola l’insalata l’avocado e il tofu croccante. In una ciotola a parte spremi un lime e unisci due cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. A questo punto riversa il composto sull’insalata.
Sminuzza la cipolla e falla dorare in olio di oliva, successivamente aggiungi tutte le verdure tagliate della dimensione che preferisci, per accelerare la cottura aggiungi un quarto di bicchiere d’acqua.
Quando le verdure sono cotte, aggiungi il sale e sposta tutto in un piatto da portata e gratta la scorza del limone o arancio sopra e aggiungi le foglie di basilico e un filo d’olio extra vergine d’oliva.